<<L’amore accade solo quando ti arrendi>>
Nessuna citazione sembra più scontata. Ripenso a tante
situazioni. Quando valutando i fatti, si valutano le conseguenze, lo stato
delle cose. Si tirano le somme.
E tirando le somme il tuo conteggio deve sempre essere positivo, altrimenti sono guai. Ma che significa questo? Che bisogna uscirne sempre vittoriosi, altrimenti è un brutto affare? Voglio dire, oggi come oggi non si fa nulla se non c’è un tornaconto, e spesso facciamo questa valutazione anche con i rapporti con gli altri. E non è proprio questo, il male che ci affligge? Quanto è difficile fare qualcosa solo per il gusto di dare, senza poi tirare la somma e cercare il tornaconto. Sarebbe bello che gli altri facessero così con noi.
E tirando le somme il tuo conteggio deve sempre essere positivo, altrimenti sono guai. Ma che significa questo? Che bisogna uscirne sempre vittoriosi, altrimenti è un brutto affare? Voglio dire, oggi come oggi non si fa nulla se non c’è un tornaconto, e spesso facciamo questa valutazione anche con i rapporti con gli altri. E non è proprio questo, il male che ci affligge? Quanto è difficile fare qualcosa solo per il gusto di dare, senza poi tirare la somma e cercare il tornaconto. Sarebbe bello che gli altri facessero così con noi.
Dare senza ricevere, per il gusto di dare. Dare aiuto, dare
una parola di conforto, dare una carezza, dare un bacio, dare dei soldi, dare
compagnia, dare ascolto, dare un oggetto, dare allegria… è difficilissimo. Diamo
solo a chi sappiamo ci darà a sua volta. Eppure è meraviglioso sentire
bruciare il cuore dalla felicità di aver dato senza minimamente aver pensato di
ricevere nulla in cambio, arrendendosi, abbandonando questo obbligo del do ut des su cui basiamo il nostro
vivere.
Non posso pretendere di riempire il mio bicchiere di acqua
fresca, se prima non lo svuoto… della mia bile.
Nessun commento:
Posta un commento